Recensione:
Il film presenta lo stesso titolo di un film molto più conosciuto. Inoltre sebbene il film parli di vampiri il titolo, vista la trama, appare più come un pretesto per sfruttare la notorietà dell'altro film.
Il film in questione non presenti errori grossolani da parte del regista, e vanta un cast più che decente in grado di interpretare correttamente le indicazioni del regista. La trama invece è abbastanza deludente: non solo è piuttosto inverosimile e insulsa, ma non è nemmeno avvincente né capace di creare suspense e atmosfera. In ogni caso, rispetto ad analoghi filmetti di fantascienza di serie C, il film in questione potrebbe sembrare più interessante. Ma non è così!
È vero che il film non ha grandi difetti, ma nel giudicarlo è necessario chiedersi cosa realmente ci aspetta da un film del genere. Il problema è che "Van Helsing" non ci lascia assolutamente nulla!
Una trama scontata e sciocca unita alla più totale mancanza di atmosfera, suspense, tensione e curiosità da parte dello spettatore riescono a renderlo totalmente inutile. La mancanza di errori grossolani non è sufficiente a consigliarne la visione!
I personaggi, adatti più a un videogame che a un film, sono l'unica cosa originale del film, ma sono anche al contempo poco caratterizzati e poco credibili.
I vampiri poi non sono altro che un pretesto, utilizzato dal regista nel vano tentativo di convincere i potenziali spettatori a vedere il film. Se amate i film di tale argomento evitate assolutamente questo titolo, cercate in giro e troverete decisamente di meglio. Se leggendo la trama il film vi sembra comunque accattivante. vi assicuro che non lo è!
Insomma, vi sconsigliamo nel modo più categorico di vederlo. Non perché irritante o strutturato male, ma semplicemente perché praticamente qualsiasi film è superiore. Sconsigliato anche agli amanti del genere horror e vampiri.