Trama:
Un professore di matematica del Wiskonsin incontra una donna misteriosa, Elise, che si reca a Venezia per incontrare l’uomo di cui è innamorata. Un abilissimo ladro che ha sottratto una cifra impressionante a un gangster inglese. Il turista si troverà ad essere braccato da Scotland Yard, dall’Interpool e dagli scagnozzi del gangster..
Recensione:
Davvero un peccato, dover bocciare in maniera così netta e senza possibilità di appello, un film che per giunta ha anche una trama originale.
Nonostante nel cast compaiano due nomi di tutto rispetto come Angelina Jolie e Jonny Deep, quello che dovrebbe essere un film d’azione assomiglia più ad una farsa autoironica e soporifera. La ciliegina sulla torta è stata la scelta di piazzare attori comici come Frassica e Christian De Sica in ruoli seri che non gli si addicono minimamente e sottolinea la superficialità del regista che purtroppo è anche sceneggiatore.
Difatti se il ritmo è soporifero e le scene scorrono lentissime senza nemmeno l’ombra di un filo di tensione e suspense, i dialoghi sono penosi e suscitano ilarità. Davvero un peccato perché la trama non è da scartare e in mano ad un altro regista è facile immaginare il film che avrebbe potuto essere, degno di ben altra considerazione.
È carino, originale e intrigante. Se si ha la pazienza di prescindere interamente dalla pessima realizzazione tecnica. La regia è di serie C tanto da chiedersi se il regista sia un neofita, l’uso della musica è perennemente sbagliato anzi controproducente. Verso la fine la pellicola diventa più godibile, ci regala un po’ di divertimento, ma è giusto quel minimo che non ripaga neppure i soldi del biglietto. Forse sarebbero bastati numerosi tagli decisi in fase di montaggio a renderlo passabile, ma allo stato dei fatti mi sento di sconsigliarlo ai più.